MODEM il diagramma a costellazione
I Modem attuali utilizzano una
combinazione delle 2 tecniche di modulazione, ampiezza e fase, per trasmettere
piu' bit per segnale
(baud).
Il segnale che viene modulato in ampiezza e in fase
segue 16 combinazioni presenti nel seguente diagramma a
costellazione (constellation pattern) denominato QAM (Quadrature Amplitude
Modulation):
Ogni punto corrisponde ad una quaterna di
bit, ognuno dei quali e' posizionato sul piano a differenti gradi ed ampiezze.
Se vengono trasmessi i segnali a 2400 baud e se ciascun baud (segnale)
rappresenta 4 bit si raggiunge una cadenza di dati di 9600 bit per sec.
Lo schema sottostante e' quello di
un modem V33 che potremmo pensarlo simile a quello dei modem v32bis a 14400 bit/s
dato che anche
quest'ultimo ha 128 punti nel diagramma.
Per raggiungere questa velocita' vengono trasmessi
6 bit per segnale a 2400 baud piu' uno finale di ridondanza per controllare eventuali
errori di trasmissione (att.
CRC). Quindi i bit
trasmessi per sec. sono (6 x 2400 =) 14400.
© C o p y r i g h
t 1 9 9 4 - 2 0 0 4
w w w . d i z i o n a r i o i n f o r m a t i c o . c o m |
 |
|