Il Dizionario Informatico, © www.dizionarioinformatico.com

CSS, Cascading Style Sheets

Di Angelo Cresta



----- Original Message -----
Sent: Friday, October 06, 2000 12:28 AM
Subject: Re: Files CSS

Ciao Cristina,
Allora, come sai i fogli di stile (css) contengono le informazioni che
riguardano per esempio la formattazione del testo, dei link, o di qualsiasi altro
oggetto. Come sono? Un foglio di stile puo' essere fatto cosė:

 DIV  {font-family: "Verdana", "Tahoma", "Arial"; font-size:8pt; color:  white}
 td  {font-family: "Verdana", "Tahoma", "Arial"; font-size:8pt; color: white}
 A:link   {text-decoration: underline; color: white;} 
 A:link.corner   {text-decoration: none; color: white;}
 A:link.menu   {text-decoration: none; color: white;}
 A:link.menu2   {text-decoration: none; color: #FFFF99;}
 A:visited  {text-decoration: underline; color: white;}
 A:visited.menu  {text-decoration: none; color: white;}
 A:visited.menu2  {text-decoration: none; color: #FFFF99;}
 A:hover   {text-decoration: underline;}
 A:hover.menu  {text-decoration: underline; color: #FFFF99;}

 #testo {position: absolute;
 top:170px;
 z-index:20;
 left:47px;
 width:400px;
 text-align:justify;
  }

Come vedi c'e' la formatazione dei DIV, che sono dei paragrafi di testo,
come pure del "td" che indica una cella in una riga di una tabella.
Ed in piu' la classica "A" che significa l'inizio di un collegamento
ipertestuale.
Questo foglio deve essere integrato nelle pagine che tu crei,
in modo che la formattazione sia proprio quella definita.
Esempio di pagina:
<HTML>
<HEAD>

<LINK REL=StyleSheet HREF="foglio.css" type="text/css">

</HEAD>
<BODY>
<DIV ID="testo" >
<A HREF="storia.asp" class="menu"storia/A>
</DIV>
<DIV>
<A HREF="storia.asp" class="menu2"storia/A>
</DIV>
</BODY>
</HTML>
Come vedi nel pezzo contenuto tra i tag head c'e' il richiamo del foglio di stile:

<LINK REL=StyleSheet HREF="foglio.css" type="text/css">
 
cosa che devi aggiungere su tutte le pagine che devono avere la stessa formattazione.
Fai anche attenzione alle dichiarazioni del foglio di stile tipo:
A.menu,
che significano che lo stile si applica solo ai tag A definiti come
class="menu".
Stessa cosa vale per #testo, che si applica solo ai tag con id="testo".
Spero di esserti stato di aiuto ....
Se hai domande pių specifiche ... scrivi pure!
Ciao /// Angelo




© C o p y r i g h t     1 9 9 4 - 2 0 0 4
w w w . d i z i o n a r i o i n f o r m a t i c o . c o m