USCIRE DA UNA FUNZIONE
...
if (n1~=n2)
return
end
...
|
% se n1 e' diverso da n2 esci dalla funzione
|
NUMERO RIGHE/COLONNE
nc =size(b,2);
|
%nc = numero colonne di una matrice
%se fosse stato: size(b,1) avremmo ottenuto
%il numero di righe
|
VETTORE TRASPOSTO
d = [1 2 3];
d = d';
|
%vettore riga
%trasposizione del vettore riga => v. colonna
|
AGGIUNTA VETT. COL. IN MATRICE
b(:,nc+1)=d |
%nella colonna nc+1 inserire il vett. colonna d
%avremmo potuto scrivere anche [1; 2; 3] per
%specificare un vettore colonna.
|
CICLO FOR DECRESCENTE
for j = nc:-1:1
.....
end |
%ciclo for decrescente
|
MATRICE TRIANGOLARE ALTA/BASSA DA a
...
U = a - tril (a)
L = a - triu (a)
... |
%triangolare alta con matrice diagonale nulla
%idem per la triangolare bassa
|
MATRICE DIAGONALE
...
D = (diag(a))
D = diag(diag(a))
... |
%restituisce un vettore contenente gli elem. diag. di a
%crea la matrice diagonale di a
|
PRECISIONE A 14 CIFRE DECIMALI
format long;
...
|
%format short; per riportare la precisione a 4 cifre decimali
|
ELIMINA RIGHE (COLONNE) DA UNA MATRICI
S(i,:)=[];
|
% S(:,i)=[] per eliminare l'i-esima colonna
|
CALCOLO IN SECONDI DELLE OPERAZIONI PRESENTI NELLA FUNZIONE (GAUSS)
profile on -detail operator
for i = 1:1000; gauss(e,b); end;
s = profile ('info')
for f = 1:size(s.FunctionTable)
s.FunctionTable(f)
end;
|