 |
Introduzione
Il Dizionario Informatico e' un'introduzione ai concetti dell'informatica
e si prefigge di spiegarli anche ai non specialisti.
Tramite l'ipertesto si potra' accedere ad altri termini e approfondimenti,
ottenendo molteplici connessioni concettuali.
L'opera, in continuo aggiornamento, e' uno strumento di lavoro, un supporto
didattico e di consulenza tecnica online.
Persone
Autore:
dott. Francesco Longo, 
Venice Events

Realizzatore del motore di ricerca DizSearch:
dott. Nicola Veleda
Webmaster:
Ing. Sammer Allamadani
Consulenti del Dizionario Informatico:
Enrico Maria Biancarelli
dott. Martino Pavan Perfetto
Simone Onofri
dott. Marco Lizza
Marco Steccanella
Domenico Carbotta
Stampa del Dizionario Informatico
Dal 2002 il Dizionario Informatico non e' piu' interamente scaricabile
dal sito. Appena ultimata la sua correzione verra' pubblicato in versione
cartacea e successivamente proposto anche su CD. Avviseremo i lettori
della disponibilita' tramite homepage.
Per contribuire
Ogni contributo valido ed originale, inviato volontariamente e gratuitamente
dall'utenza al Dizionario Informatico, sara' accettato come donazione
ed eventualmente ivi inserito dopo debite verifiche.
Specifiche del motore di ricerca 
- Il motore di ricerca è in grado di reperire una o più
parole.
- La ricerca di termini deve essere eseguita al singolare e non al
plurale: NO
circuiti integrati , SÌ circuito
integrato .
- Se non si trova un termine, questo potrebbe essere presente nel Dizionario
Informatico come acronimo piuttosto che espresso nella sua forma estesa.
Per esempio, si cerchi il termine
CPU anziché Central
Processing Unit .
- Il Dizionario Informatico può essere consultato anche per
anno. Se si cerca ad esempio l'anno
1971 , DizSearch restituirà
i termini che hanno qualche attinenza con quell'anno. I termini attualmente
provvisti di data non sono molti, quindi non e' ancora possibile proporre
tutte le tappe storiche dell'informatica.
Abbreviazioni utilizzate nel Dizionario Informatico
abbr. = abbreviazione | agg. = aggettivo | amer. = americano |
att. = attinenze | cfr. = confronta |
est. = estensione | cit. = citazione | fran. = francese |
gerg. = gergale | graf. = grafica |
gr. = greco antico |
ingl. = inglese | lett. = letterario | N.d.A. = note dell'autore | prob. = probabilmente |
pron. = pronuncia | rev. = revisione | rif. = riferimenti | sin. = sinonimo | vd. = si veda |
Revisione delle voci del Dizionario Informatico
La data riportata in calce su alcune voci del Dizionario Informatico, nella forma
"[rev.: mese-anno]",
si riferisce all'ultima correzione, annotata progressivamente, es: [rev.: 12-2006, 01-2012].
© Copyright
Ogni violazione comportera' le sanzioni penali previste dagli articoli
sotto riportati:
Art. 171 bis l.d.a. (legge 22/4/1941, n.633) - Legge complementare al Codice
Civile Italiano
inserito dall'Art. 10 D. Lv. 29 dicembre 1992, n.518 e successive modifiche.
Art. 171 quater let. a) l.d.a. inserito dall' Art .18 D. Lv. 16 novembre
1994, n.685 e successive modifiche
- ATTUAZIONE
DELLA DIRETTIVA EUROPEA 96/9/CE RELATIVA ALLA TUTELA GIURIDICA DELLE BANCHE DATI.
Art. 646 C.P. - Appropriazione indebita
Il Dizionario Informatico e' un opera depositata SIAE.
© C o p y r i g h
t 1 9 9 4 - 2 0 0 4
w w w . d i z i o n a r i o i n f o r m a t i c o . c o m |
 |
|